Concessione assegno al nucleo familiare
E' un assegno, concesso dal Comune ma pagato dall'INPS, per le famiglie con almeno tre figli minori e che hanno patrimoni e redditi limitati.
L'art. 65, comma 4 della Legge n. 448/98 e successive modifiche e integrazioni, prevede la concessione di un assegno in favore dei nuclei familiari con tre o più figli tutti con età inferiore ai 18 anni.
Spetta ai cittadini italiani o comunitari residenti in Italia, ai cittadini extracomunitari in possesso della carta di soggiorno al momento della presentazione della domanda.
E' necessario che nel nucleo familiare ci sia almeno un genitore e tre figli minori di anni 18 (compresi i figli minori del coniuge e i minori ricevuti in affidamento preadottivo). Il genitore e i tre minori devono far parte della stessa famiglia anagrafica. I minori non devono essere in affidamento presso i terzi.
La domanda deve essere presentata al Comune di residenza del richiedente entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello per il quale è richiesto l'assegno (ad esempio l'assegno per il 2015 va richiesto entro il 31 gennaio 2016).
L'assegno spetta dal 1° gennaio dell'anno in cui si verificano i requisiti richiesti oppure dal 1° giorno del mese in cui si verifica il requisito della presenza dei tre figli minori.
Il diritto all'assegno cessa dal 1° gennaio dell'anno nel quale viene a mancare il requisito del valore dell'ISEE o dal primo giorno del mese successivo a quello in cui viene meno la presenza dei tre figli minori.
L'assegno è concesso dal Comune ed è pagato dall'INPS con due rate semestrali posticipate ciascuna con l'importo totale dovuto nel semestre precedente, sulla base dei dati trasmessi dal Comune.
L'assegno non costituisce reddito ai fini fiscali e previdenziali e può essere cumulato con analoghe prestazioni erogate dagli Enti locali e dall'Inps.
L'erogazione dell'assegno al nucleo familiare è di competenza dell'INPS
Requisiti
Per l’anno 2020, il valore dell’I.S.E.E. (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), è pari ad € 8.788,99; l’importo dell’assegno, se spettante nella misura intera, è pari ad € 145,14 mensili per tredici mensilità.Costi
NessunoNormativa
L'art. 65, comma 4 della Legge n. 448/98
Documenti da presentare
Il richiedente, unitamente alla domanda di assegno, deve allegare:
Attestazione ISEE in corso di validità;
Copia fotostatica di un documento di identità valido.
Incaricato
Ufficio AmministrativoTempi complessivi
Trenta giorni dalla data di ricezione della richiestaDocumenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Istanza assegno nucleo familiare | ![]() |
150 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Ufficio Amministrativo |
---|---|
Indirizzo: | Via Risorgimento 16, 09080 Mogorella (OR) |
Telefono: | 078345423(int.3) |
Fax: | - |
Email: | amministrativo@comune.mogorella.or.it |
Email certificata: | comune.mogorella.or@legalmail.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.