Contributo per abbattimento barriere architettoniche
Si tratta di contributi a fondo perduto concessi per il superamento e l'eliminazione negli edifici privati di barriere architettoniche.
Sono concessi per interventi su immobili privati già esistenti ove risiedono disabili con menomazioni o limitazioni funzionali permanenti e su immobili adibiti a centri o istituti residenziali per l'assistenza ai disabili.
I comuni possono accertare che le domande non si riferiscano ad opere già esistenti o in corso di esecuzione.
Requisiti
Il contributo può essere concesso per opere da realizzare su: • parti comuni di un edificio (ad esempio: ingresso di un condominio); • immobili o porzioni degli stessi in esclusiva proprietà o in godimento al disabile (ad esempio: all'interno di un appartamento); Il contributo può essere erogato per: • una singola opera (ad esempio: realizzazione di una rampa) • un insieme di opere connesse funzionalmente cioè una serie di interventi volti a rimuovere più barriere che generano ostacoli alla stessa funzione (ad esempio: portone di ingresso troppo stretto e scale, che impediscono l'accesso a soggetto non deambulante). si rivolge • Ai disabili con menomazioni o limitazioni funzionali permanenti di carattere motorio e i non vedenti; • A coloro i quali abbiano a carico persone con disabilità permanente; • Ai condomini ove risiedano le suddette categorie di beneficiari; • Ai centri o istituti residenziali per i loro immobili destinata all'assistenza di persone con disabilità.Costi
NessunoNormativa
Legge 13/1989, Circolare Ministeriale - Ministero dei Lavori Pubblici - 22 giugno 1989, n. 1669/U.L., Legge - 05/02/1992 n. 104 ,Legge regionale 30 agosto 1991, n. 32
Documenti da presentare
Gli interessati presentano istanza al Comune su apposito modulo con allegato il certificato medico in carta libera attestante l'invalidità.
Termini per la presentazione
Disciplinati da apposito Bando predisposto dal comuneIncaricato
Ufficio Servizi SocialiTempi complessivi
Trenta giorni dalla data di ricezione della domanda.Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Barriere architettoniche | ![]() |
104 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Sociali |
---|---|
Indirizzo: | Via Risorgimento 16, 09080 Mogorella (OR) |
Telefono: | 078345423(int.4) |
Fax: | - |
Email: | sociale@comune.mogorella.or.it |
Email certificata: | comune.mogorella.or@legalmail.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.