Indennità Regionale Fibromialgia (IRF) - L.R. 12 dicembre 2022 n. 22, art. 12 - D.G.R. n. 9/22 del 12.02.2025

Gli interessati, in possesso dei requisiti di accesso entro la data del 30 Aprile 2025, possono presentare la domanda all’Ufficio Protocollo del Comune di Mogorella

Data:

27 febbraio 2025

Immagine principale

Descrizione

Si informa la cittadinanza che in attuazione della Determinazione R. S. n. 65 del 20.02.2025 e delle Linee di indirizzo 2025 (DELIBERAZIONI RAS n. 9/22 del 12.02.25) gli interessati in possesso dei requisiti di seguito indicati possono presentare richiesta al Comune per la “Indennità Regionale Fibromialgia (IRF)”.

 

Art. 1 – Requisiti di ammissione
Possono presentare la domanda per la concessione del sostegno economico denominato “Indennità regionale fibromialgia (IRF)” coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti:
a) essere residenti nel Comune di Mogorella;
b) essere in possesso della certificazione sanitaria attestante la diagnosi di fibromialgia. La stessa deve riportare una data non successiva la 30 aprile dell’anno in cui si presenta la domanda, e deve essere rilasciata da un medico specialista (non medico di medicina generale) abilitato all'esercizio della professione, iscritto all'albo, sia dipendente pubblico che convenzionato che libero professionista;
c) non beneficiare di altra sovvenzione pubblica concessa esclusivamente per la diagnosi di fibromialgia.

 

In allegato il bando completo e il modulo di domanda.

Allegati

A cura di

Ufficio Protocollo

Via Risorgimento, 16, Mogorella, Oristano, Sardegna, 09080, Italia

Telefono: 078345423 (int.1)
Email: protocollo@comune.mogorella.or.it
PEC: protocollo.comunemogorella@pec.comunas.it
PEC: comune.mogorella.or@legalmail.it

Pagina aggiornata il 27/02/2025