Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Destinatari del Servizio sono, indicativamente, i cittadini residenti nel Comune di Mogorella e i cittadini non residenti che vi si trovano occasionalmente (questi, limitatamente a prestazioni di carattere urgente e nel rispetto delle vigenti disposizioni normative) e che sono nelle seguenti condizioni: a) soggetti anziani e/o disabili fisici e/o psichici in condizioni di limitata autonomia; b) soggetti temporaneamente o permanentemente non autosufficienti; c) nuclei familiari con minori, in situazioni temporanee di difficoltà o disagio; d) soggetti affetti da demenza e malattia di Alzheimer; e) soggetti in dimissione programmata da reparti ospedalieri o da latre strutture sanitarie e/o residenziali; f) soggetti con patologie oncologiche in fase avanzata; g) soggetti con patologie in fase terminale; h) soggetti affetti da SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) conclamata; i) soggetti con patologie HIV correlate in fase avanzata; j) soggetti, anche in età evolutiva, con patologie psichiatriche.
Descrizione
Aiuti volti a favorire l'auto sufficienza nelle attività giornaliere (cura dell'igiene personale; cura della persona; preparazione e/o somministrazione dei pasti; accompagnamento a visite mediche; assistenza per la corretta esecuzione di prescrizioni farmacologiche e mediche in genere; supporto nel corretto utilizzo di ausili per lavarsi, vestirsi, mangiare da soli, camminare);
b) Aiuto per il governo dell'alloggio e delle attività domestiche (cura delle condizioni igieniche degli ambienti utilizzati abitualmente dall'utente; cambio biancheria; bucato; assistenza nell'organizzazione dell'attività economica domestica; commissioni varie);
c) Interventi igienico-sanitari di semplice attuazione (prevenzione delle piaghe da decubito);
d) Interventi volti a favorire la socializzazione, la vita di relazione e l'integrazione degli utenti (partecipazione ad attività ricreative - sociale e le migliorare la vita di relazione e l'integrazione degli utenti (partecipazione ad attività ricreative - culturali del territorio; attivare, rafforzare, stimolare i rapporti di relazione e di aiuto della famiglia, del vicinato, del volontariato e di tutte le risorse presenti sul territorio; accompagnamento presso le strutture e i servizi territoriali;disbrigo di semplici pratiche personali).
L'istanza di accesso è predisposta dall'interessato, da un suo delegato ovvero dal proprio rappresentante legale a ciò abilitati.
Normativa:
L.R. 23/2005
Programmazione socio assistenziale comunale
Cosa serve
Istanza
Certificazione ISEE
Tempi e scadenze
Tempi complessivi: trenta giorni dalla data di ricezione della domanda.
Costi
Il servizio prevede la compartecipazione al costo da parte del richiedente sulla base dell' ISEE.
Accedi al servizio
Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.